(Antologia a cura di
Giovanni Cerutti)
- I CANTI per
ricordare l'Italia, il Piemonte e Cuneo:
|
1
- |
A
l'ombrëtta del bisson |
|
2
- |
A
Turin, "A la reusa bianca" |
|
3
- |
Amici miei |
|
4
- |
Bella ciao |
|
5
- |
Chiesetta alpina |
|
6
- |
E
qui comando io |
|
7
- |
Fin che la barca va |
|
8
- |
Fratelli d'Italia |
|
9
- |
La barchëtta |
|
10 - |
Il cacciatore del bosco |
|
11 - |
Inno dei Piemontesi nel mondo |
|
12 - |
La bandiera di tre colori |
|
13 - |
La domenica andando alla messa |
|
14 - |
La marcia dj'Alpin coscrit |
|
15 - |
La montanara |
|
16 - |
Mamma mia dammi cento lire |
|
17 - |
Marina |
|
18 - |
Mia mama a veul ch'i fila |
|
19 - |
Montagne del mé Piemont |
|
20 - |
Ò ciao, ciao, Maria
Catlin-a |
|
21 - |
Paesanella |
|
22 - |
Piemontesina |
|
23 - |
Quel mazzolin di fiori |
|
24 - |
Se chanto |
|
25 - |
Sul cappello |
|
26 - |
Trenta giorni di nave a vapore |
|
27 - |
Va pensiero |
|
28 - |
Vecchio scarpone |
|
29 - |
Volare |
|
30 - |
Zolicheur |
Le "cartoline
musicali" dall'Italia:
|
31 - |
Ciuri, ciuri, |
|
32 - |
'O sole mio |
|
33 - |
Vola, vola, vola |
|
34 - |
Arrivederci Roma |
|
35 - |
Nannì |
|
36 - |
Firenze sogna |
|
37 - |
Romagna mia |
|
38 - |
La biondina in gondoleta |
|
39 - |
O
mia bela Madonina |
|
40 - |
Ma se ghe penso |
|
41 - |
Ciao Turin |
|
42 - |
La canzone della "Granda" |
|
43 - |
Trames a Gess e Stura |
- Le regole di
pronuncia e di scrittura
della lingua
piemontese.
- Il Coro della
COMPAGNIA MUSICALE CUNEESE.
I Coristi venuti
in Argentina:
|
-
ALBERTI Verina |
-
PASQUALE Franco |
|
-
ARMANI Ugo |
-
PEPINO Giuseppe |
|
-
ASTRE Teresio |
-
RAZETTI Maria Vittoria |
|
-
BONELLI Silvia |
-
ROBBIONE Ettore |
|
-
COMINO Gerolamo |
-
SALTETTO Sergio |
|
-
GALLANTI Luciano |
-
SILVESTRO Piero |
|
- LA
MONICA Silvana |
-
TOSCANO Graziella |
Direttore:
CERUTTI Giovanni